Gaia construction
  • Azienda
    • Servizi e assistenza
    • Tecnologie per l'edilizia
  • Prodotti e tecnologie
    • Impermeabilizzanti a penetrazione cristallina
    • Impermeabilizzanti
    • Teli bentonitici, drenaggi e accessori
    • Giunti impermeabili, waterstop e resine da iniezione
    • Risanamenti da umidità
    • Ripristino del calcestruzzo
    • Trattamenti superficiali
    • Resine poliuretaniche
  • Applicazioni
    • Sistemi di impermeabilizzazione
    • Giunti e resine
    • Risanamenti da umidità
    • Ripristino e rinforzo calcestruzzo
    • Trattamenti superficiali
  • Documentazione tecnica
    • Foto applicative
    • Modalità applicative
    • Schede tecniche
    • Schede di sicurezza
    • Voci di capitolato
  • Clienti e referenze
    • Cantieristica gallery 2
  • Video
  • Contatti
    • Servizio clienti
    • Ricerca agenti
  • Home
  • Documentazione tecnica
  • Foto applicative

Foto applicative

  • Documentazione tecnica
  • Foto applicative
  • Modalità applicative
  • Schede tecniche
  • Schede di sicurezza
  • Voci di capitolato

Bentoproof - fossa ascensore

Bentoproof - fossa ascensore

Impermeabilizzazione con telo bentonitico della fossa ascensore

La superficie di posa deve essere in calcestruzzo, priva di grosse asperità o cavità che potrebbero causare la non perfetta aderenza del materiale alla struttura o il suo danneggiamento per perforazione; le pareti devono risultare preferibilmente a sezione verticale. Il telo bentonitico Bentoproof viene applicato fasciando interamente la superficie orizzontale e le pareti verticali della fossa avendo cura di dare continuità all’impermeabilizzazione con sovrapposizioni di 20 cm. Il telo bentonitico Bentoproof viene fissato meccanicamente con chiodi in acciao (passo 20 cm) e con l’ausilio delle bendelle metalliche da applicare su tutte le sovrapposizioni; tuttavia il passo della chiodatura può variare in funzione delle condizioni localizzate. E’ importante verificare che il telo bentonitico in tutte le zone (soprattutto in corrispondenza degli angoli) sia ben aderente alla struttura, evitando assolutamente fenomeni di tensione del prodotto, che potrebbero, in fase di getto lacerare il telo. Bentoproof così applicato nella fossa ascensore, si deve raccordare con quello presente sul magrone di regolarizzazione, posato per impermeabilizzare la platea di fondazione. Tutte le riprese di getto devono essere impermeabilizzate con il giunto bentonitico AK25 (per l’applicazione vedere foto applicativa n.3)

File allegati

Impermeabilizzazione fossa acensore (3.7 MB)


© 2011 Gaia S.r.l.
Via Federico Doda Seismit, 6/c - 34144 Trieste (TS) - Italy
tel. +39 0481 791555 fax +39 0481 794811 e-mail gaia@gaia-construction.it
Cap. Soc. € 16.667,00 i.v. R.E.A. N. TS-134799 C.C.I.A.A. TS N. 01074350313 C.F. - P.IVA 01074350313
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits Imagina Studio