Gaia construction
  • Azienda
    • Servizi e assistenza
    • Tecnologie per l'edilizia
  • Prodotti e tecnologie
    • Impermeabilizzanti a penetrazione cristallina
    • Impermeabilizzanti
    • Teli bentonitici, drenaggi e accessori
    • Giunti impermeabili, waterstop e resine da iniezione
    • Risanamenti da umidità
    • Ripristino del calcestruzzo
    • Trattamenti superficiali
    • Resine poliuretaniche
  • Applicazioni
    • Sistemi di impermeabilizzazione
    • Giunti e resine
    • Risanamenti da umidità
    • Ripristino e rinforzo calcestruzzo
    • Trattamenti superficiali
  • Documentazione tecnica
    • Foto applicative
    • Modalità applicative
    • Schede tecniche
    • Schede di sicurezza
    • Voci di capitolato
  • Clienti e referenze
    • Cantieristica gallery 2
  • Video
  • Contatti
    • Servizio clienti
    • Ricerca agenti
  • Home
  • Documentazione tecnica
  • Foto applicative

Foto applicative

  • Documentazione tecnica
  • Foto applicative
  • Modalità applicative
  • Schede tecniche
  • Schede di sicurezza
  • Voci di capitolato

Bentoproof - Protezione della zona di ripresa

Bentoproof - Protezione della zona di ripresa

Protezione della zona di ripresa durante la posa del telo bentonitico in più fasi

Quando, impermeabilizzando la platea di fondazione, ci si trova nelle condizioni di dover suddividere in più fasi la stesura del telo bentonitico, si devono prendere le dovute precauzioni affinchè la porzione di telo bentonitico su cui si sovrapporrà il nuovo telo, rimanga assolutamente integra e pulita. Pertanto bisogna proteggerla da eventuali danneggiamenti meccanici e meteorici.
Per ottenere tale scopo, la sopradetta porzione di telo va protetta con un foglio in polietilene (è sufficiente utilizzare anche gli imballaggi dei rotoli del Bentoproof) che verrà successivamente coperto dalla cappa di protezione in calcestruzzo. Nel momento in cui si devono riprendere le operazioni di impermeabilizzazione, si dovrà demolire la cappa di protezione che insiste sul telo di polietilene, che andrà rimosso. Così si metterà a nudo la porzione, pulita ed integra, di telo bentonitico, su cui si sovrapporrà il nuovo telo bentonitico.

File allegati

Protezione della zona di ripresa durante la posa del telo bentonitico in più fasi (4.1 MB)


© 2011 Gaia S.r.l.
Via Federico Doda Seismit, 6/c - 34144 Trieste (TS) - Italy
tel. +39 0481 791555 fax +39 0481 794811 e-mail gaia@gaia-construction.it
Cap. Soc. € 16.667,00 i.v. R.E.A. N. TS-134799 C.C.I.A.A. TS N. 01074350313 C.F. - P.IVA 01074350313
  • Privacy policy
  • Credits Imagina Studio